Pavimenti e rivestimenti

PIASTRELLE IN GRES PORCELLANATO

 Il “gres porcellanato” è una ceramica a pasta compatta e dura, colorata, non porosa. La parola “grès” sta a significare che la massa ceramica della piastrella è estremamente greificata, compatta appunto, da cui l’eccezionale resistenza. Il risultato è un impasto di argilla magra, poco refrattaria, cotta al forno (1200-1400 C°) fino a raggiungere uno stato di vetrificazione non porosa e l’impermeabilità.

3D & COLOR

EFFETTO MARMo

EFFETTO PIETRA

EFFETTO CEMENTO

EFFETTO LEGNO

EFFETTO METALLo

COLORE

PIASTRELLE IN MAIOLICA

La “maiolica” è solo quella ceramica a smalto stannifero, viene considerata maiolica tutta la terracotta smaltata, ossia qualsiasi oggetto in biscotto rivestito di smalto bianco, decorato e ricotto con o senza velature di cristallina.

PIASTRELLE IN GRANIGLIA

La “graniglia” è uno dei primi materiali nati grazie al riciclo degli scarti della lavorazione del marmo e delle pietre, legati con cemento, colorati con ossidi naturali ed impastati con acqua. Proprio come molti piatti della cucina tradizionale Italiana, la mattonella in graniglia nasce come prodotto povero, le possibilità infinite di decorazione con le bordure, i tappeti che arricchiscono le tinte unite, hanno permesso e permettono tutt’oggi di ottenere pavimenti di altissimo pregio che contraddistinguono le più belle pavimentazioni in Italia e nel mondo.

Ambienti

Bagno

Cucina

Camera da  Letto

Soggiorno

Attività Commerciali

Esterno

Piscine

FORMATI

Vasta gamma di formati

Grandi Formati

Mosaici

TIPOLOGIE

Pavimenti e rivestimenti

Pavimenti antiscivolo

Top Cucina

Decori

Elementi d’arredo